Franco Galassi

Franco Galassi Delirio Creativo Roma (14-12-1938)
​
Pittore Contemporaneo, figlio d’arte del maestro Umberto Galassi,
noto compositore negli anni trenta e da madre nobildonna Alaide Centofanti Scotti.
Galassi Franco frequenta
il liceo artistico in via Ripetta,Roma, dove conosce Renato Guttuso.
Qui viene notato dal maestro che accortosi del talento artistico molto personale del giovane, gli diede la possibilità insieme a Palma Bucarelli di esporre i dipinti in via Margutta.
Il giovane Galassi Franco , Schivo e anticonformista, rifiuta ogni forma di esposizione mediatica e pubblicitaria.
Il suo bisogno è dipingere, spinto da un forte impulso emotivo e creativo.
Raggiunge la massima maturità di stile ed espressione artistica, intorno all’età di venti anni.
Il suo primo esordio nel campo dell’arte e del disegno, iniziano all’età di otto anni, con una visione straordinaria di ciò che egli ritrae.
Frutto di esperienza a contatto con la natura attraverso l’osservazione egli scrive il suo primo trattato inedito, all’età di quattordici anni di entomologia,
con illustrazioni e disegni a china.
In questi lunghi anni, chiuso nel suo atelier, dipinge centinaia di opere ad olio su tela e disegni a china.
Alla ricerca continua del bello e del creativo,
con una visione straordinaria nuova ed innovativa di ciò che egli vede ed interpreta.
Oggi con rinnovato spirito artistico, apre le porte al mondo del suo Atelier con numerose opere inedite.
La mia filosofia nell'Arte
L'arte è una realtà virtuale, che passa attraverso la propria anima, in un processo di semplificazione del reale vissuto.
Essa aggrada la nostra percezione del bello,
nutre come cibo la nostra insaziabile fame di amore,
bisognosa di originalità, creatività e bellezza dell'essenza.
L'arte rappresentata in una multitudine di scala cromatica colorata é pronta ad appagare in modo esaustivo i nostri sensi.








